
Descrizione: Tutoraggio per D.S.A. OnLine
Il Tutoraggio dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) On-Line è condotto attraverso la webcam da un Tutor specializzato in tale ambito d’intervento
Perché scegliere il Tutoraggio dei Disturbi Specifici di Apprendimento On-Line
Il Centro Italiano per la Psiche offre la possibilità di effettuare il Tutoraggio dei Disturbi Specifici di Apprendimento On-Line. Grazie alla webcam offriamo una reale relazione con un professionista, nell’ambito del tutoraggio dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), in grado di superare i limiti geografici, fisici e di privacy imposti dalla condizione che vivi.
Il Centro Italiano per la Psiche, infatti, è attento all’evoluzione dei contesti di cura ed è al passo con gli elementi positivi che la tecnologia porta con sé, in sintonia con le raccomandazioni dell’Atto di Indirizzo 2016 del Ministero della Salute, relativamente al “Patto per la Sanità Digitale”, e a quanto proposto dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
Grazie al servizio On-Line, potrai usufruire del Tutoraggio dei Disturbi Specifici di Apprendimento se almeno uno della Coppia genitoriale ha difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, ha problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivete in aree geografiche carenti di specifiche figure professionali, o in piccoli centri abitati in cui non ci si sente tutelati sotto il profilo della riservatezza, o se intendete economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivete la complessità della mobilità in una realtà metropolitana.
A chi si rivolge
Possono richiedere l’aiuto di un Tutor specializzato nei Disturbi Specifici di Apprendimento On-Line i genitori di quei bambini, o ragazzi (se di età superiore ai 18 anni), che hanno avuto diagnosticata tale problematica e intendono intraprendere un percorso terapeutico volto al superamento delle difficoltà in questione.
Possono rivolgersi al Tutor anche coloro che non presentano caratteristiche di DSA, ma ritengono di aver bisogno di un supporto che miri all’aumento dell’autonomia e al miglioramento dei risultati nello studio, mediante il ricorso ad apposite metodologie e a strumenti tecnologico-educativi volti all’incremento della possibilità di successo scolastico.
Come si svolge
La Consulenza nei Disturbi Specifici di Apprendimento On-Line prevede un Primo Incontro. Tale incontro è caratterizzata da un Colloquio Iniziale della durata di 60 minuti, da svolgersi alla presenza dei genitori (in caso di minori), ed è dedicato alla raccolta delle informazioni riguardanti lo sviluppo del bambino e le difficoltà osservate e/o segnalate. Al termine del primo incontro, il Tutor avrà cura di effettuare una restituzione preliminare sulla base di quanto emerso.
In funzione dei dati raccolti attraverso la valutazione diagnostica, effettuata dallo Psicologo esperto in Età Evolutiva o dal Neuropsichiatra Infantile, si definisce un Percorso Didattico Personalizzato (PDP) in collaborazione con i terapisti e, con la famiglia, si concordano gli obiettivi da raggiungere. Coerentemente con il Progetto Didattico Personalizzato, unico e specifico per ciascuno, il Tutor supporterà i bambini e i ragazzi nell’organizzazione dello studio, perseguendo sempre l’obiettivo dell’autonomia e il miglioramento della qualità della vita scolastica, dunque del benessere personale e familiare.
Mediante l’applicazione di strategie e metodologie didattiche idonee allo svolgimento dei compiti, il Tutor assume il ruolo di facilitatore e guida nel processo di apprendimento, nonché di agevolatore dei rapporti tra scuola e famiglia.
Ai fini del raggiungimento di tali obiettivi, si supporteranno le strategie didattiche utilizzate attraverso il ricorso a strumenti compensativi informatici di ultima generazione. In particolare, si porrà attenzione a tablet, smartphone, pc, uso dei social network e internet.
Frequenza delle visite
Gli incontri di tutoraggio on-line nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento avranno una durata di 60 minuti. La frequenza, generalmente caratterizzata da uno o due incontri a settimana, verrà definita in coerenza con il Piano Didattico Personalizzato e potrà essere incrementata sulla base di specifiche esigenze (esami, verifiche, problematiche particolari, etc.).
Prenota On-Line
Prenota direttamente On-Line utilizzando il modulo qui sotto

Tutoraggio per D.S.A. OnLine
€40,00
Hai domande da farci? Utilizza direttamente il modulo qui sotto o inviaci una Email a info@centroitalianoperlapsiche.it
- In sede
- Online
Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento
(attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) ai numeri:
Se hai difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ti senti tutelato sotto il profilo della riservatezza, oppure sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana, puoi richiedere la Consulenza Psicologica Individuale On-Line e la Psicoterapia Individuale On-Line mediante l’avvalimento della webcam.
Il supporto della tecnologia, usato nei Trattamenti On-Line proposti dal Centro Italiano per la Psiche, garantisce lo sviluppo di una reale relazione terapeutica, tra professionista e paziente


