
Descrizione
La Consulenza Psicologica nel Trattamento dell’Infertilità della Coppia On-Line è condotta attraverso la webcam da uno Psicologo specializzato in Psicoterapia
Perché scegliere la Consulenza Psicologica nel Trattamento dell’Infertilità di Coppia On-Line
Il Centro Italiano per la Psiche offre la possibilità di effettuare la Consulenza Psicologica nel Trattamento dell’Infertilità di Coppia On-Line. Grazie alla webcam offriamo una reale relazione terapeutica con un professionista della psiche, in grado di superare i limiti geografici, fisici e di privacy imposti dalla condizione che vivi.
Il Centro Italiano per la Psiche, infatti, è attento all’evoluzione dei contesti di cura ed è al passo con gli elementi positivi che la tecnologia porta con sé, in sintonia con le raccomandazioni dell’Atto di Indirizzo 2016 del Ministero della Salute, relativamente al “Patto per la Sanità Digitale”, e a quanto proposto dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
Grazie al servizio On-Line, potrai usufruire della Consulenza Psicologica nel Trattamento dell’Infertilità se almeno una delle due persone ha difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ci si sente tutelati sotto il profilo della riservatezza, oppure se sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana.
A chi si rivolge
La Consulenza nell’ambito dell’Infertilità della Coppia On-Line può essere richiesta se state affrontando delle difficoltà nel concepimento di un figlio.
Se la vostra coppia non riesce ad appagare il desiderio di maternità e paternità può vivere uno stato di forte stress e presentare disturbi significativi, come elevati stati d’ansia e sintomi depressivi, sia nell’uomo che nella donna.
In tale condizione, dunque, è possibile che nella coppia insorgano differenti problematiche quali difficoltà nei rapporti, disturbi nella sfera sessuale ed emotiva, elevati livelli di ansia nel periodo di attesa della gravidanza spontanea, piuttosto che nell’intraprendere un trattamento di procreazione assistita, così come nel caso di ripetuti tentativi falliti.
Numerosi studi rivelano che ricevere un supporto psicologico durante i tentativi volti al concepimento di un figlio, piuttosto che nel corso della realizzazione di un ciclo di riproduzione assistita, incide positivamente sull’infertilità grazie all’elaborazione delle angosce e delle paure ad essa connesse e al conseguente miglioramento sul piano del benessere psicofisico.
Come si svolge
La Consulenza Psicologica nell’ambito dell’Infertilità della Coppia On-Line prevede un Primo Colloquio della durata di 60 minuti. Tale prima visita dà avvio alla Fase di Consulenza, caratterizzata da massimo tre incontri. Durante il colloquio la coppia ha la possibilità di esplicitare le motivazioni che conducono ciascuno di voi a formulare una richiesta di aiuto. La Consulenza può avere diverse funzioni e/o fini dipendenti dalla vostra situazione personale di vita e dalle vostre necessità; potreste chiedere di essere aiutati a prendere decisioni riguardanti la continuazione o la fine del trattamento di procreazione medicalmente assistita, discutere di alternative alla genitorialità come l’adozione o l’affidamento, oppure potreste usarla per scoprire un tipo di vita piena e significativa anche senza avere bambini.
La fase di Consulenza, in ogni caso, sarà mirata a offrire un supporto rispettoso e non invasivo riguardo alle emozioni da voi provate in relazione a tale esperienza di forte stress, causata dalla frustrazione del desiderio di avere un figlio, dalla pressione familiare e sociale, così come dall’invasività delle eventuali tecniche di riproduzione assistita impiegate, le quali, spesso, incidono profondamente sull’equilibrio psicofisico di ciascuno di voi. Lo Psicoterapeuta, favorendo il dialogo e l’ascolto reciproco, raccoglierà le informazioni circa la vostra storia personale e di coppia, dunque esplorerà l’entità dei problemi derivanti dall’infertilità e dai suoi eventuali trattamenti.
Alla fine della fase di Consulenza, sulla base delle informazioni raccolte, con lo Psicoterapeuta verificherete l’opportunità di avviare una Psicoterapia di Coppia o, in alternativa, un altro tipo di intervento terapeutico che si ritenga maggiormente efficace nel superamento della condizione di infertilità. Nel caso decideste di avviare la Psicoterapia di Coppia, in particolare, il lavoro sarà incentrato sull’approfondimento circa i problemi individuali e della coppia, sull’elaborazione ed accettazione della situazione che state vivendo, sul significato e sull’impatto dell’infertilità, quindi su come potreste affrontare l’angoscia attraverso lo sviluppo di strategie di sostegno per fronteggiare lo stress anche mediante l’analisi dei problemi e dei conflitti (es. sessuali, di coppia, interpersonali).
Frequenza delle visite
Premesso che la frequenza degli incontri della Consulenza Psicologica nell’ambito dell’Infertilità della Coppia On-Line (massimo 3 incontri) variano in base alle vostre problematiche ed esigenze, in linea generale, gli Incontri di Consulenza si effettueranno una volta a settimana e in completa sintonia con l’eventuale trattamento di procreazione assistita da voi intrapreso.
In caso di Avvio della Psicoterapia di Coppia, gli incontri avranno cadenza settimanale o quindicinale, sulla base delle specifiche caratteristiche e problematiche che avete definito di affrontare insieme allo Psicoterapeuta e dei relativi obiettivi.
Prenota On-Line
Prenota direttamente On-Line utilizzando il modulo qui sotto

Consulenza Psicologica nel Trattamento dell’Infertilità della Coppia OnLine
€90,00
Hai domande da farci? Utilizza direttamente il modulo qui sotto o inviaci una Email a info@centroitalianoperlapsiche.it
- In sede
- Online
Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento
(attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) ai numeri:
Se hai difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ti senti tutelato sotto il profilo della riservatezza, oppure sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana, puoi richiedere la Consulenza Psicologica Individuale On-Line e la Psicoterapia Individuale On-Line mediante l’avvalimento della webcam.
Il supporto della tecnologia, usato nei Trattamenti On-Line proposti dal Centro Italiano per la Psiche, garantisce lo sviluppo di una reale relazione terapeutica, tra professionista e paziente


