
Descrizione: Consulenza Psichiatrica
La Consulenza Psichiatrica è condotta da un Medico specialista in Psichiatria
A chi si rivolge
Puoi chiedere una Consulenza Psichiatrica se provi un disagio psicologico, emotivo, affettivo o relazionale e pensi possa esserti d’aiuto un supporto psicofarmacologico. La Consulenza Psichiatrica può essere chiesta anche dal tuo medico di base, dal tuo Psicoterapeuta o da un altro Medico Specialista che ravvisi, nei sintomi che descrivi, la necessità di un approfondimento clinico.
Come si svolge
La Consulenza Psichiatrica prevede un Primo Colloquio, della durata di circa 50 minuti, in cui hai la possibilità di parlare delle motivazioni che ti hanno condotto alla richiesta della Consulenza e descrivere accuratamente ciò che provi, oltre a ciò che ti causa disagio (sintomi).
Lo Psichiatra raccoglierà le informazioni relative alla tua storia clinica ed effettuerà delle domande volte a comprendere l’entità e la natura dei sintomi. Al termine del Primo Colloquio riceverai un riscontro da parte del professionista su quanto emerso. Avrai la possibilità, dunque, di decidere se intraprendere o meno un percorso di cura.
Qualora tu decida di avviare un percorso di cura, nella seconda visita, sulla base delle informazioni raccolte e dello stato generale di salute, lo Psichiatra valuterà l’opportunità di prescrivere una terapia psicofarmacologica e, in tal caso, avrà cura di informarti sui farmaci prescritti e sul loro corretto utilizzo (modalità di assunzione, precauzioni da osservare, possibili effetti collaterali).
In caso di avvio del trattamento psicofarmacologico, successivamente, saranno effettuate delle visite di controllo, così da monitorare la sintomatologia e l’andamento della cura farmacologica.
Lo Psichiatra, qualora lo reputi necessario e non fosse già in essere, potrebbe proporre l’opportunità di intraprendere un percorso di Psicoterapia, in alternativa o in affiancamento al trattamento psicofarmacologico.
Frequenza delle visite
Premesso che la frequenza delle visite e la durata del trattamento psicofarmacologico variano in base alle differenti condizioni cliniche e alle esigenze di ciascuna Persona, in linea generale, la prima visita di controllo si effettua a distanza di 15 giorni dall’avvio della terapia farmacologica. Tuttavia, nel caso in cui lo Psichiatra lo ritenga necessario, tale periodo potrebbe essere anticipato. Le successive visite, fin quando si proseguirà con la terapia psicofarmacologica, generalmente, avranno una cadenza mensile.
Le visite di controllo, nel caso di terapie prolungate nel tempo, una volta che le condizioni cliniche saranno stabilizzate, potranno essere effettuate in modo più diradato.
Costo del trattamento

Consulenza Psichiatrica (Prima Visita)
€120,00

Consulenza Psichiatrica (Controllo)
€85,00
Hai domande da farci? Utilizza direttamente il modulo qui sotto o inviaci una Email a info@centroitalianoperlapsiche.it
- In sede
- Online
Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento
(attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) ai numeri:
Se hai difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ti senti tutelato sotto il profilo della riservatezza, oppure sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana, puoi richiedere la Consulenza Psicologica Individuale On-Line e la Psicoterapia Individuale On-Line mediante l’avvalimento della webcam.
Il supporto della tecnologia, usato nei Trattamenti On-Line proposti dal Centro Italiano per la Psiche, garantisce lo sviluppo di una reale relazione terapeutica, tra professionista e paziente


