
Descrizione: Consulenza per Disturbi dell’Età Evolutiva
La Consulenza nell’ambito dei Disturbi dell’Età Evolutiva è condotta da uno Psicologo-Psicoterapeuta
A chi si rivolge
Puoi richiedere la Consulenza nell’ambito dei Disturbi dell’Età Evolutiva, in qualità di genitore, se tuo figlio presenta problemi quali, ad esempio, difficoltà nel linguaggio, disturbi dell’apprendimento, fobia scolare, tic, disordini alimentari, disturbi del sonno, enuresi notturna, comportamenti violenti o ribelli, atti di prevaricazione sui propri compagni, disturbi dell’attenzione, iperattività, comportamenti di isolamento o dipendenze patologiche comportamentali (es. social, video giochi, internet, smartphone) e/o da sostanze.
Come si svolge
La Consulenza nei Disturbi dell’Età Evolutiva prevede un Primo Incontro da svolgersi alla presenza dei genitori, della durata di 60 minuti, dedicato alla raccolta delle informazioni riguardanti lo sviluppo del bambino e le difficoltà osservate e segnalate. Al termine del primo incontro, lo Psicologo–Psicoterapeuta avrà cura di restituire ai genitori una valutazione preliminare sulla base di quanto emerso.
Successivamente al colloquio iniziale, in base alle informazioni raccolte e all’età del bambino, si avvierà la Fase di Valutazione e Diagnosi, la quale consta di 3 o 4 incontri nel corso dei quali verranno somministrati dei test e adottati dei protocolli, utili a indagare la presenza di eventuali difficoltà o carenze nelle diverse aree dello sviluppo.
In funzione della valutazione e della diagnosi, lo Psicologo-Psicoterapeuta verificherà l’opportunità di iniziare un trattamento terapeutico e stilerà un progetto riabilitativo e rieducativo personalizzato. In alternativa, definirà un percorso psicoterapeutico.
In caso di avvio dell’attività riabilitativa e rieducativa o di un trattamento psicoterapeutico, lo Psicologo-Psicoterapeuta avrà cura di informare i genitori su quanto rilevato ed espliciterà gli obiettivi che si potrebbero/intenderebbero raggiungere, al fine di poterli condividere. Inoltre, espliciterà le modalità di organizzazione della terapia, la durata del percorso, la frequenza degli incontri e l’onorario.
La Consulenza in Età Evolutiva ha l’obiettivo di rimuovere le difficoltà del bambino, il quale, con il supporto del professionista, potrà procedere verso uno sviluppo più equilibrato ed armonico.
Frequenza delle visite
La Consulenza nei Disturbi dell’Età Evolutiva consta di 4 o 5 incontri.
Premesso che la frequenza degli incontri e la durata del trattamento riabilitativo e rieducativo variano in base alle differenti problematiche ed esigenze di ciascun bambino, oltre a quelle delle rispettive famiglie, in linea generale, nella fase di valutazione e diagnosi, gli incontri si effettueranno una volta a settimana.
In caso di avvio del trattamento riabilitativo e rieducativo, gli incontri avranno cadenza settimanale o quindicinale, sulla base delle specifiche caratteristiche e problematiche del bambino.
Nel caso di avvio del trattamento psicoterapeutico, gli incontri avranno cadenza settimanale, sempre sulla base delle specifiche caratteristiche e problematiche affrontate dal bambino.
Costo del trattamento

Consulenza per Disturbi dell’Età Evolutiva
€65,00
Hai domande da farci? Utilizza direttamente il modulo qui sotto o inviaci una Email a info@centroitalianoperlapsiche.it
- In sede
- Online
Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento
(attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) ai numeri:
Se hai difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ti senti tutelato sotto il profilo della riservatezza, oppure sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana, puoi richiedere la Consulenza Psicologica Individuale On-Line e la Psicoterapia Individuale On-Line mediante l’avvalimento della webcam.
Il supporto della tecnologia, usato nei Trattamenti On-Line proposti dal Centro Italiano per la Psiche, garantisce lo sviluppo di una reale relazione terapeutica, tra professionista e paziente


