
Descrizione: Consulenza Neuropsichiatrica Infantile
La Consulenza Neuropsichiatrica Infantile è condotta da un Medico specialista in Neuropsichiatria Infantile
A chi si rivolge
Puoi richiedere la Consulenza Neuropsichiatrica Infantile se, in qualità di genitori, notate che vostro figlio presenta delle difficoltà nello sviluppo, oppure se vi viene consigliata dal vostro Pediatra o da un altro Medico che ravvisi, nei sintomi rilevati nel bambino, la necessità di un approfondimento clinico.
Come si svolge
La Consulenza Neuropsichiatrica Infantile prevede un Primo Incontro da svolgersi alla presenza di voi genitori e vostro figlio, della durata di 60 minuti, dedicato alla raccolta dei dati anagrafici e della storia del bambino relativa alle tappe dello sviluppo motorio, linguistico, cognitivo, relazionale e rispetto al percorso scolastico. Al termine del primo incontro, il Neuropsichiatra Infantile avrà cura di restituivi una valutazione preliminare sulla base di quanto emerso.
Successivamente al primo colloquio iniziale, in base alle informazioni raccolte e all’età del bambino, si avvierà la Fase di Valutazione e Diagnosi, la quale consta di 2 o 3 incontri, nel corso dei quali verranno osservate le modalità di interazione, di gioco spontaneo e la risposta del bambino alle attività proposte. Si eseguirà l’esame neurologico, in funzione dell’età e della collaborazione del bambino, e si proporranno alcune prove strutturate sulla base dell’età e delle difficoltà presentate.
Tale Consulenza è volta ad accertare la presenza di una patologia neurologica e psichiatrica dell’età evolutiva e, altresì, all’inquadramento diagnostico dei ritardi e disturbi dello sviluppo nella prima infanzia (ritardi psicomotori, disturbi pervasivi dello sviluppo, disturbi della comunicazione e della relazione, disturbi di linguaggio, disturbi della regolazione, disturbi complessi).
Al termine delle visite, professionista e genitori condividono l’esito della consultazione e, eventualmente, viene indicato l’intervento riabilitativo-rieducativo e/o psicoterapeutico più adatto alle specifiche necessità di vostro figlio.
In caso di avvio dell’attività riabilitativa-rieducativa o di un trattamento psicoterapeutico, saranno proposte visite di controllo mediante cui valutare l’evoluzione complessiva e verificare l’andamento degli interventi indicati.
Frequenza delle visite
La Consulenza Neuropsichiatrica Infantile consta di un numero totale di 3 o 4 incontri. Premesso che la frequenza degli incontri varia in base alle differenti problematiche ed esigenze di vostro figlio, oltre a quelle della vostra famiglia, in linea generale, nella fase di valutazione e diagnosi, gli incontri si effettueranno una volta a settimana.
Costo del trattamento

Consulenza Neuropsichiatrica Infantile (Prima Visita)
€120,00

Consulenza Neuropsichiatrica Infantile (Controllo)
€85,00
Hai domande da farci? Utilizza direttamente il modulo qui sotto o inviaci una Email a info@centroitalianoperlapsiche.it
- In sede
- Online
Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento
(attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) ai numeri:
Se hai difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ti senti tutelato sotto il profilo della riservatezza, oppure sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana, puoi richiedere la Consulenza Psicologica Individuale On-Line e la Psicoterapia Individuale On-Line mediante l’avvalimento della webcam.
Il supporto della tecnologia, usato nei Trattamenti On-Line proposti dal Centro Italiano per la Psiche, garantisce lo sviluppo di una reale relazione terapeutica, tra professionista e paziente


