
Descrizione
La Consulenza e Formazione/Aggiornamento per gli Insegnanti e gli Educatori è condotta da Professionisti specializzati in materia di Età Evolutiva
A chi si rivolge
Puoi richiedere la Consulenza nei Percorsi Formativi e di Aggiornamento se sei un’Educatrice degli Asili Nido, un’Insegnante delle Scuole d’Infanzia e delle Scuole Primarie, un Docente delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, un Dirigente Scolastico o Coordinatore Educativo e vuoi approfondire tematiche di interesse e utilità pratica correlate all’età evolutiva, specifiche per ogni fascia anagrafica, quindi per le possibili difficoltà o disturbi specifici (es. Disturbi Specifici d’Apprendimento, Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, Logopedia, Dipendenze Patologiche, ecc.).
Come si svolge
La Consulenza e i Percorsi Formativi e di Aggiornamento prevedono un Primo Incontro volto alla definizione delle necessità degli Insegnanti o degli Educatori, di identificazione degli obiettivi da raggiungere e delle tematiche da trattare.
Sulla base di tale primo incontro, viene individuato uno Specialista del Centro Italiano per la Psiche e stabilito il numero di incontri ritenuti congrui, unitamente alla calendarizzazione degli stessi, in accordo con le esigenze organizzative della Scuola.
L’obiettivo della formazione è quello di offrire approfondimenti e strumenti operativi circa l’ambito d’intervento prescelto in materia di Età Evolutiva, così da supportare il delicato e prezioso ruolo che svolgono la Scuola e i Servizi Educativi nell’educare e accompagnare i bambini e i ragazzi all’età adulta, in concerto con le figure professionali di tali contesti formativi.
Frequenza delle visite
La frequenza degli incontri, tenuti dallo Specialista del Centro Italiano per la Psiche, sarà stabilita in fase di organizzazione della Formazione, in accordo con le esigenze della Scuola. Gli incontri, generalmente, hanno la durata di 2 ore e si raccomanda la composizione di gruppi costituiti da un massimo di 20 persone.
Costo del trattamento

Consulenza e Formazione Aggiornamento per Insegnanti ed Educatori
€120,00
Hai domande da farci? Utilizza direttamente il modulo qui sotto o inviaci una Email a info@centroitalianoperlapsiche.it
- In sede
- Online
Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento
(attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) ai numeri:
Se hai difficoltà a raggiungere la nostra sede di Roma, se hai problematiche fisiche e/o deambulatorie, se vivi in aree geografiche carenti di Psicologi o di Psicoterapeuti, o in piccoli centri abitati in cui non ti senti tutelato sotto il profilo della riservatezza, oppure sei un italiano all’estero che ha difficoltà ad intraprendere un percorso psicologico con un professionista di altra cultura, o se intendi economizzare al meglio il tempo per i limiti geografici imposti dal lavoro o perché vivi la complessità della mobilità in una realtà metropolitana, puoi richiedere la Consulenza Psicologica Individuale On-Line e la Psicoterapia Individuale On-Line mediante l’avvalimento della webcam.
Il supporto della tecnologia, usato nei Trattamenti On-Line proposti dal Centro Italiano per la Psiche, garantisce lo sviluppo di una reale relazione terapeutica, tra professionista e paziente


