In Italia si osserva un consumo sempre crescente di sostanze stupefacenti. Il loro...
Il Centro Italiano per la Psiche
La necessità di un sostegno psicologico nel comunicare e gestire le patologie gravi
Scopri le nostre Consulenze GRATUITE
26 giugno 32^ Giornata Mondiale di Lotta alla Droga: è possibile raggiungere la libertà dalle droghe?
Perché avere paura dello Psicologo?
Scopri le nostre Consulenze GRATUITE
Eiaculazione Precoce: è possibile imparare a controllarla?
Il Centro Italiano per la Psiche
Estate, stagione di tradimenti. Perché tradire il proprio partner?
Scopri le nostre Consulenze GRATUITE
Paura e Ansia di invecchiare: la Gerascofobia
Il Centro Italiano per la Psiche
Come riconoscere il Disturbo d’Ansia di Separazione?
Scopri le nostre Consulenze GRATUITE
Cura e prevenzione del Tumore: supporto psicologico per affrontare le varie fasi della malattia
Il Centro Italiano per la Psiche
Bambini con il Disturbo Oppositivo Provocatorio: una fonte di conflitti in famiglia
Scopri le nostre Consulenze GRATUITE
Cos’è la Malattia di Alzheimer e quali sono i primi sintomi
“la Persona al Centro”
Il Centro
Chi siamo e cosa facciamo: la nostra mission, i nostri punti di forza e perché rivolgersi a noi.
Di cosa si tratta
Il Centro Italiano per la Psiche offre la possibilità di effettuare numerose prestazioni on-line via Skype, tra cui la Consulenza Psicologica e la Psicoterapia, entrambe disponibili in forma Individuale e di Coppia.
Il supporto della tecnologia consente lo sviluppo di una reale relazione terapeutica finalizzata alla cura. Tali prestazioni consentono una richiesta di aiuto professionale centrato sull’ascolto, indipendentemente dalla capacità di deambulazione, dai viaggi di lavoro e dalla localizzazione geografica di residenza.
Il Centro Italiano per la Psiche recepisce di fatto le raccomandazioni dell’Atto di indirizzo 2016 del Ministero della Salute relative al Patto per la Sanità Digitale.
Per maggiori informazioni: 06 92599639 – 388 9264304– info@centroitalianoperlapsiche.it – Skype Centro Italiano per la Psiche Info.
Chi può richiedere
La Consulenza Psicologica o la Psicoterapia on-line, Individuale o di Coppia, può essere richiesta da chiunque. In particolare si rivolge alla Persona che si riconosce un malessere psico-fisico ma che non può recarsi dallo Psicologo o dallo Psicoterapeuta.
La Consulenza on-line è studiata per le Persone aventi difficoltà fisiche e/o deambulatorie, che vivono in piccoli centri abitati in cui non è presente la figura dello Psicologo o dello Psicoterapeuta, non si sentono sufficientemente tutelate sotto il profilo della riservatezza, oppure se italiane all’estero con difficoltà ad intraprendere un percorso di psicoterapia con un professionista di altra cultura.
Prenota ora la tua Consulenza on-line. Puoi chiamare l’Ufficio di Segreteria ai numeri 06 92599639 o 388 9264304 (dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30), scrivere una mail a info@centroitalianoperlapsiche.it o contattare il Centro Italiano per la Psiche Info su Skype.
Modalità di accesso al Servizio
Accedere al servizio di Consulenza Psicologica e/o Psicoterapia on-line, sia Individuale che di Coppia, è molto semplice. Puoi contattare l’Ufficio di Segreteria per un primo appuntamento on-line: richiedi informazioni ai numeri 06 92599639 o 388 9264304(attivi dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30). Oppure, tramite Skype, contatta Centro Italiano per la Psiche Info o invia una mail a info@centroitalianoperlapsiche.it .
Non hai Skype o non sai cosa sia? Puoi scaricarlo GRATUITAMENTE a questo indirizzo e installarlo seguendo delle semplici istruzioni. Ricordati di inserire il nome Skype che sceglierai quando prenoterai la tua Prima Consulenza on-line, così che il Centro Italiano per la Psiche possa aggiungerti ai suoi contatti.
Frequenza delle visite
La Consulenza Psicologica on-line, sia Individuale che di Coppia, consterà al massimo di 3 sedute, 1 a settimana, e le date saranno stabilite insieme. La Consulenza Individuale durerà 50 minuti, la Consulenza di Coppia 60 minuti.
Al termine di questa fase si avrà la possibilità di ricevere un riscontro da parte del professionista su quanto emerso ed elaborare il percorso compiuto. Il successivo avvio di una Psicoterapia on-line sarà stabilito dalla Persona o dalla Coppia assieme al professionista.
La Psicoterapia Individuale on-line avrà una durata di 50 minuti, la Psicoterapia di Coppia on-line durerà 60 minuti.
Per maggiori informazioni chiama l’Ufficio di Segreteria ai numeri 06 92599639 o 388 9264304 (attivi dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30). Oppure scrivi a info@centroitalianoperlapsiche.it o contattaci su Skype al Centro Italiano per la Psiche Info.
Modalità di pagamento
Puoi pagare la Consulenza Psicologica on-line e la Psicoterapia on-line tramite carta di credito o ricaricabile, bonifico o transazione Paypal, successivamente alla compilazione del format.
Previo riscontro dell’avvenuto pagamento il Centro Italiano per la Psiche ti contatterà per concordare le procedure tecniche previste per avviare e/o confermare la seduta programmata su Skype.
Di cosa si tratta
Il Centro Italiano per la Psiche offre una serie di Consulenze Specialistiche totalmente Gratuite. Condividendo il concetto di Salute espresso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Centro Italiano per la Psiche offre la propria competenza e professionalità per perseguire il miglioramento delle condizioni di salute della Persona.
Scopri quali sono le Consulenze Specialistiche totalmente Gratuite, compila il format e prenota il tuo primo appuntamento GRATUITO.
Per maggiori informazioni chiama l’Ufficio di Segreteria ai numeri 06 92599639 o 388 9264304. Oppure scrivi a info@centroitalianoperlapsiche.it o, su Skype, contatta il Centro Italiano per la Psiche Info.
Quali sono le Consulenze Gratuite
Il Centro Italiano per la Psiche offre GRATUITAMENTE
- 1) Consulenza Psicologica Individuale (Adulti ed Età Evolutiva: max 3 incontri)
- 2) Consulenza Psicologica di Coppia (max 3 incontri)
- 3) Consulenza Psicologica Familiare (max 3 incontri)
- 4) Consulenza nel trattamento dell’Infertilità della Coppia
- 5) Consulenza Mediazione Familiare
- 6) Consulenza Disturbi dell’Età Evolutiva
- 7) Consulenza Psicodiagnosi (Adulti ed Età Evolutiva)
- 8) Consulenza per Supervisione Clinica (Individuale/Gruppi)
- 9) Consulenza per Percorsi Formativi rivolti a Educatori e Docenti
- 10) Consulenza per realizzazione Copioni e Sceneggiature.
Presso la sede del Centro Italiano per la Psiche è inoltre possibile avvalersi di altre Prestazioni Professionali Gratuite offerte da ulteriori professionalità:
- 11) Consulenza Psichiatrica
- 12) Consulenza in Neuropsichiatria Infantile
- 13) Consulenza Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
- 14) Consulenza Logopedia (Adulti ed Età Evolutiva)
- 15) Consulenza per Terapia Miofunzionale
- 16) Consulenza Tutoraggio per Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- 17) Consulenza Nutrizionale
- 18) Consulenza in Dietologia
- 19) Consulenza Tecnica di Parte (CTP): Psicologica, Neuropsichiatrica Infantile, Psichiatrica, Giuridica.
Richiedi la tua prima Consulenza Gratuita presso il Centro Italiano per la Psiche chiamando l’Ufficio di Segreteria (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) allo 06 92599639 o al 388 9264304. Oppure, tramite il profilo Skype, contatta il Centro Italiano per la Psiche Info o prenota la tua Prima Consulenza Gratuita con l’invio di una mail a info@centroitalianoperlapsiche.it o compilando il format del primo appuntamento.
Nel caso di mail specificare il proprio nome e cognome, un recapito telefonico, il tipo di prestazione richiesta e le eventuali giornate e/o fasce orarie di disponibilità per poter essere ricontattato e fissare l’appuntamento in questione.
Chi può richiedere una Consulenza Gratuita
Qualsiasi Persona che si riconosca un malessere psicologico o psico-fisico, purché abbia compiuto i 18 anni di età, può richiedere ciascuna Consulenza Gratuita.
Nel caso di un minore la richiesta può essere espressa da una delle due figure genitoriali o, in alternativa, dalla persona che ne faccia le veci secondo quanto disposto dal provvedimento del Tribunale competente.
Richiedi la tua Consulenza Gratuita presso il Centro Italiano per la Psiche, chiamando l’Ufficio di Segreteria (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) allo 06 92599639 o al 388 9264304. Oppure, tramite il profilo Skype, contatta il Centro Italiano per la Psiche Info o richiedi la tua Consulenza Gratuita inviando una mail a info@centroitalianoperlapsiche.it o compilando il format del primo appuntamento.
Nel caso di mail specificare il proprio nome e cognome, un recapito telefonico, il tipo di prestazione richiesta e le eventuali giornate e/o fasce orarie di disponibilità per poter essere ricontattato e fissare l’appuntamento in questione.
Modalità di accesso al Servizio
Puoi richiedere una Consulenza Gratuita presso il Centro Italiano per la Psiche chiamando l’Ufficio di Segreteria (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) allo 06 92599639, al 388 9264304 o il profilo Skype Centro Italiano per la Psiche Info. Oppure invia una mail a info@centroitalianoperlapsiche.it o compila il format del primo appuntamento.
Nel caso di mail specificare il proprio nome e cognome, un recapito telefonico, il tipo di prestazione richiesta e le eventuali giornate e/o fasce orarie di disponibilità per poter essere ricontattato e fissare l’appuntamento in questione.
Come si svolge
Assieme all’Ufficio di Segreteria puoi scegliere il giorno e l’orario della tua Consulenza Gratuita, individuando il professionista con il quale svolgere il primo incontro, che varia a seconda della tipologia.
60 minuti – Consulenza Psicologica di Coppia; Consulenza Psicologica Familiare; Consulenza nella Mediazione Familiare; Consulenza Trattamento Infertilità della Coppia; Consulenza Disturbi dell’Età Evolutiva; Consulenza Logopedia (Adulti ed Età Evolutiva); Consulenza per Terapia Miofunzionale; Consulenza per Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva; Consulenza Tutoraggio Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA); Consulenza Psicodiagnosi (Adulti ed Età Evolutiva); Consulenza Tecnica di Parte (CTP): Psicologica, Neuropsichiatrica Infantile, Psichiatrica, Giuridica; Consulenza per Supervisione Clinica (Individuale/Gruppi); Consulenza per Percorsi Formativi rivolti a Educatori e Docenti; Consulenza per realizzazione Copioni e Sceneggiature.
50 minuti – Consulenza Psicologica Individuale (Adulti ed Età Evolutiva); Consulenza Psichiatrica; Consulenza Neuropsichiatria Infantile; Consulenza Nutrizionale; Consulenza in Dietologia.
Frequenza delle visite
Le Consulenze Psicologiche Gratuite, Individuali, di Coppia o Familiari, saranno svolte in un massimo di 3 sedute. Le date, gli orari e la frequenza settimanale degli appuntamenti saranno stabilite insieme.
Alla conclusione della fase di Consulenza riceverai un riscontro dal professionista, elaborando così quanto emerso nel corso del percorso svolto. Potranno essere definite le più opportune modalità per modificare ciò che è causa del malessere emerso e riuscire a individuare nuove strategie di approccio alla propria vita.
L’avvio di una Psicoterapia a conclusione della Consulenza Gratuita dovrà essere richiesto da te. Indipendentemente dalla decisione che prendi, la Consulenza è e rimarrà totalmente GRATUITA.
Per richiedere una Consulenza Professionale Gratuita presso il Centro Italiano per la Psiche contatta l’Ufficio di Segreteria (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:30) allo 06 92599639, al 388 9264304 oppure, su Skype, il profilo Centro Italiano per la Psiche Info. Puoi anche inviare una mail a info@centroitalianoperlapsiche.it o compilare il format del primo appuntamento.
Nel caso di mail specificare il proprio nome e cognome, un recapito telefonico, il tipo di prestazione richiesta e le eventuali giornate e/o fasce orarie di disponibilità per poter essere ricontattato e fissare l’appuntamento in questione.
La Salute è un bene prezioso di cui solo di rado si è consapevoli e, anche per tale motivo, non la si tutela a...
Non è sufficiente dire a una Persona, o alla sua famiglia, “Hai un...